Home page #
leggiL'oliva Peranzana homeVAI ALLA HOME 

L'oliva Peranzana

Origine e storia Oliva Peranzana

La PERANZANA è una varietà d'ulivo che da tempo immemorabile viene coltivata in una limitata zona dell'Alto Tavoliere della Puglia e precisamente in agro di Torremaggiore

La Puglia, grazie al suo territorio per lo più pianeggiante e l'uniformità del suo clima temperato- caldo, è la regione più olivicola di Italia con i suoi 360 mila ettari di oliveto e 60 milioni di albero di olivo.

Più della metà sono olivi secolari, sculture astratte modellate dal tempo e dal vento.

La parte settentrionale della Puglia, conosciuta con il nome Capitanata, accoglie diverse varietà di olivo. Nelle nostre terre, monocultivar, c'è una specie particolare, la Peranzana, che è possibile trovare esclusivamente in Torremaggiore e in alcune zone limitrofe dell'Alto Tavoliere. Si narra che questa pianta sia stata importata dal principe Raimondo de Sangro, che impiantò nei suoi possedimenti questa pianta di olivo tipica della Provenza, da cui prende il nome, per poter pasteggiare con un olio dalle eccellenti caratteristiche.

Questo tipo di cultivar è molto ricercato in quanto in grado di produrre olive per il consumo diretto e per la produzione di olio extravergine di oliva di pregiata qualità, dalle inconfondibili peculiarità sensoriali. Secondo l'epoca di raccolta del frutto, il gusto dell'olio di oliva può variare per renderlo adatto ad ogni palato, senza compromettere la purezza dell'olio di oliva o la sua qualità.

La nostra oliva viene raccolta a mano, lavorata mediante le più avanzate tecniche entro le 6/12 ore, molita e spremuta a  freddo, evitando la microfiltrazione per ottenere un olio di qualità superiore ed esaltare le caratteristiche di questo straordinario frutto. Ciò che ne risulta è un prodotto dagli aromi elegantissimi, di fruttato acerbo con sensazioni di mandorle e carciofi. Al gusto risulta piacevolmente amaro, piccante e dotato di ottima intensità e persistenza.


l-oliva-peranzana
leggiL'oliva Peranzana homeVAI ALLA HOME