La DauniaStoria cultura e prodotti della Daunia - CapitanataDalla Daunia, terra di Puglia, una varietà di olive che conserva il sole, il mare e il profumo di queste Terre.La Daunia (in greco Δαυνία), nota anche col nome di Capitanata, coincide con la parte settentrionale della Puglia e comprende il Tavoliere delle Puglie, il Gargano e il Subappennino Dauno. Anticamente, insieme alla Peucezia e alla Messapia, costituiva la Japigia, detta anche Apulia. La Daunia affonda le sue origini nella mitologia. Si narra, infatti, che Dauno fosse un re greco proveniente dall'Arcadia, che combattè contro gli Ausoni ed i Messapi, per assicurarsi il dominio della regione. In questa importante impresa venne supportato da Diomede, altro eroe mitologico, sbarcato sul Gargano nel suo pellegrinaggio dopo la guerra di Troia. Diomede si guadagnò le simpatie di Dauno e, per il suo alto valore militare, ebbe in sposa la figlia del re greco ed, in dote, parte della Puglia. Diomede tenne per sé il Gargano e le Tremiti (chiamate anche Isole Diomedee), mentre Dauno prese la pianura e i monti. [Olio di oliva][Extravergine][Frantoio][Produzione olio][Olive Peranzane][Olio Capitanata][Olio Daunia] |