Come scegliere ed usare l'olio extra vergine di oliva Oro d'oliva - Come scegliere ed usare l'olio extra vergine di oliva
L'olio extravergine d'oliva è un condimento tipico della tradizione italiana e mediterranea. E' importante saper scegliere un olio di qualità ed imparare ad utilizzarlo al meglio.
La prima regola è diffidare degli olii low cost che potrebbero nascondere un falso olio d'oliva. Se avete dubbi rivolgetevi direttamente ai produttori, visitate le aziende olivicole e chiedete di poter assaggiare i prodotti.
Bisogna leggere attentamente le etichette che vi aiuteranno ad evitare truffe. Diffidate dalle etichette poco trasparenti, che presentano scritte minuscole, poco chiare sull'origine dei prodotti. Le etichette devono indicare marchio, processo produttivo, luogo di produzione e caratteristiche del prodotto.
L'olio extravergine è la tipologia migliore di olio di oliva. Le olive vengono lavorate in modo da non provocare nell'olio alterazioni di alcun tipo. Se cercate un olio d'oliva di qualità superiore dovete propendere per un olio spremuto a freddo, estratto a freddo significa che la temperatura della pasta delle olive (olive frante) in gramola non supera i 27° C. L'olio lavorato in questa maniera esprime al meglio le sue caratteristiche chimiche ed organolettiche.
Infine, ricordate du conservare sempre l'olio extravergine d'oliva lontano da fonti di luce e di calore per evitare il deterioramento. Quando è possibile consumatelo crudo, gusterete e vi approprierete di tutte le proprietà nutritive dell'olio extravergine d'oliva.
Contattateci per informazioni e acquisto di olio
SIRIOAGROINDUSTRIA S.r.l
via Custoza,10 - Torremaggiore (FG) IT
Tel. +39 347 3866019
Tutti utilizziamo l'olio extra vergine di oliva, ma sappiamo davvero sceglierlo?
[Extravergine][Olio di oliva] |